-
SVERNICIATURA
LEGGI DI PIU'
In cosa consiste la sverniciatura del legno?
Si tratta di un intervento preliminare a qualsiasi lavoro di restauro da effettuare su un oggetto, un mobile, un infisso di natura lignea. Grazie a questa operazione è possibile asportare la vernice che ricopre la superficie dell’oggetto da restaurare, consumandola gradualmente fino a ridurne l’adesione al supporto, oppure eliminandola direttamente.
Quali tecniche di...
-
RIFACIMENTO PARTI MANCANTI
LEGGI DI PIU'
Come ricostruire?
Il restauro spesso richiede il rifacimento e il reintegro di parti danneggiate o mancanti. Si tratta di un’operazione delicata ed importante. Seguiamone brevemente i passi.
La prima operazione avviene attraverso l’asportazione della parte compromessa. Segue il reperimento di un tassello della stessa essenza lignea e, possibilmente, della stessa epoca della parte asportata. Con un intervento di precisione si...
-
TRATTAMENTO ANTITARLO
LEGGI DI PIU'
Come abbattere il primo nemico del legno?
Quando il legno di un oggetto di natura lignea viene attaccato da un parassita (tarlo) deve subire un trattamento adeguato. Il trattamento antitarlo si conferma l’unica soluzione per eliminare questi “nemici del legno”, la cui presenza è facilmente rinvenibile dai caratteristici fori e dalla farina del legno sotto il mobile, e che possono...