Benvenuto nel mio sito!
Sono Giuseppe Bellucci e da quasi venti anni mi occupo di restauro del legno su mobili, infissi e complementi d’arredo.

Ti starai chiedendo come sia nata la mia attività. La risposta è semplice: da una grande passione e da una sfida personale.

Ti racconto un po’ di me. A diciannove anni ho conseguito un diploma tecnico e, dopo aver espletato il servizio di leva, ho lavorato nel corso degli anni come operaio e come tecnico manutentore presso diverse aziende.

Cosa c’entra con il restauro? Nulla. Eppure il restauro c’è sempre stato. Accanto alla mia formazione di studi e lavorazioni tecnico – meccaniche, infatti, nasceva e si faceva strada una curiosità artistica per la lavorazione del legno.

Nelle ore in cui non lavoravo, seguivo un corso di intaglio ligneo, studiavo e approfondivo questa materia, frequentavo le botteghe di artigiani restauratori con l’unico intento di apprenderne il mestiere.

Di giorno in giorno rubavo il lavoro con gli occhi… di giorno in giorno lo facevo un po’ mio. Mi affascinava osservare i segni del tempo scalfiti sul legno, magari dallo scalpello di qualche artigiano restauratore che molti anni prima aveva posato le mani e la mente su un oggetto che doveva significare qualcosa.

Ho imparato così la cura e il rispetto, l’attenzione e la dedizione. Ho capito che si può conciliare il vecchio con il nuovo, rinnovare e stare al passo con i tempi senza per questo rinunciare alla tradizione e all’arte antica, che può essere anzi valorizzata, riportata alla luce, assumendo in questo processo forme nuove e generando interessanti accostamenti con il presente. Osservare gradualmente il corso e la realizzazione di un lavoro, arrivando in profondità fino al legno originario e risalendo fin verso la sua rifinitura, era come rivivere la storia di un legno e tracciarne una seconda vita.

Questa occupazione è stata per molto tempo un hobby, fin quando non ho deciso di farne un lavoro, un’attività che prende il nome dalla radice stessa da cui è nata: una passione. E se, come dice Gail Sheehy, ”Avere passione significa potersi concedere di perdersi in qualcosa”, io in questo qualcosa mi sono anche ritrovato ed ho trovato la mia strada.