Come abbattere il primo nemico del legno?

Quando il legno di un oggetto di natura lignea viene attaccato da un parassita (tarlo) deve subire un trattamento adeguato. Il trattamento antitarlo si conferma l’unica soluzione per eliminare questi “nemici del legno”, la cui presenza è facilmente rinvenibile dai caratteristici fori e dalla farina del legno sotto il mobile, e che possono attaccare legni vecchi e nuovi di ogni qualità, anche resinosi.

Per un buon trattamento antitarlo è necessario eseguire la fase di sverniciatura dell’oggetto, smontare il mobile in tutte le sue parti per raggiungere meglio i punti difficili e le zone interne, quindi procedere con l’applicazione di un prodotto antitarlo tanto più efficace quanto più sarà in grado di penetrare in profondità. Uno dei prodotti adatti a questo scopo è un trattamento a base di permetrina, insetticida mortale per i tarli che, penetrando nel legno, uccide gli insetti per contatto e non permette l’insediamento di nuove larve. Impregnato del trattamento antitarlo, il mobile viene imballato e chiuso ermeticamente creando una sorta di camera a gasi per i tarli. Lo si fa riposare per giorni prima di procedere alla sua verniciatura.